Seleziona categoria
Lo scorso 20 febbraio, il Consiglio d’Amministrazione ha ufficialmente approvato l’emissione del nuovo bando per interventi di mitigazione ambientale dedicati ad abitazioni residenziali dell’intorno aeroportuale, in armonia con le previsioni del Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030. Ammonta a 4,5 milioni di euro la cifra stanziata da SACBO per il bando.Il progetto, che rientra nella pianificazione…
Il 24 gennaio si è tenuta l’edizione 2023 del nostro BGY Workshop, l’appuntamento annuale dove le compagnie aeree e i tour operator incontrano il trade per la presentazione dei progetti e delle iniziative dello scalo. Sono stati circa cinquanta i partecipanti della giornata, tra compagnie aeree, tour operator e enti del turismo che svolgono le…
SACBO, in qualità di gestore e responsabile del Milan Bergamo Airport, porta avanti da anni diverse attività per la tutela della flora e la fauna nei pressi del terminal. A tal proposito, la mattina del 22 gennaio si è tenuta una battuta di cattura e salvataggio di lepri nell’area erbosa del sedime aeroportuale. L’iniziativa, realizzata…
Avevamo già parlato qui della scelta, da parte di SACBO, di ospitare un allevamento di api all’interno di uno dei terreni di proprietà aeroportuale. Un’iniziativa dai molteplici aspetti positivi: da un lato volta ad ottenere un monitoraggio costante e naturale della qualità dell’aria nei pressi del nostro scalo, dall’altro utile a riqualificare una delle zone…
Da sempre aperti a collaborazioni e interventi nei progetti promossi dalle realtà di Bergamo, nelle scorse settimane siamo stati ospiti della rubrica #123, in cui Confindustria Bergamo ci ha offerto l’opportunità di approfondire un tema a noi molto caro: la formazione interna. La rubrica #123 – 1 incontro, 2 voci, 3 domande, è uno spazio…
Da sempre attivi nella cura e nella valorizzazione del nostro territorio, negli anni abbiamo portato avanti una serie di iniziative di mitigazione ambientale a favore delle zone costituenti l’intorno aeroportuale. Quello del “Laghèt di rane”, inaugurato nell’aprile 2019, è stato uno dei progetti di riqualifica ambientale ai quali abbiamo partecipato negli ultimi anni: oggi, a…
Tra gli argomenti più spinosi e delicati per un gestore aeroportuale, quello dell’inquinamento acustico è un tema che abbiamo sempre tenuto in considerazione. Garantire alla nostra comunità benessere e tranquillità è uno dei nostri principali obiettivi, per questo nel corso degli anni abbiamo promosso la realizzazione di interventi di mitigazione acustica presso edifici pubblici e…
Dopo l’evento performativo Raffaello Fly Zone, risalente al 2018, il nostro terminal torna ad accogliere l’arte dell’Accademia Carrara. Dal 21 luglio 2022 al 26 febbraio 2023, la nostra Hello Sky Lounge ospita “Hello Carrara”, una piccola esposizione di sei opere provenienti dalla collezione della pinacoteca bergamasca Il progetto riattiva la collaborazione tra le due grandi…
Domenica 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, presso il nostro scalo abbiamo voluto celebrare la bellezza della cordialità. Durante la giornata, i viaggiatori in arrivo e in partenza dal nostro terminal sono stati accolti dal nostro staff con gerbere e cioccolatini. Attraverso l’allestimento di tre postazioni, una in area arrivi airside, una…
Durante lo scorso ottobre abbiamo avuto il piacere di essere tra i protagonisti di BergamoScienza, il progetto che ha l’obiettivo, attraverso incontri, eventi ed interventi disseminati per l’intera città di Bergamo, di rendere la scienza accessibile a tutti. In occasione della 20° edizione del festival, tenutasi dal 29 settembre al 16 ottobre, siamo infatti stati…