

Preservare l’ambiente, una sfida collettiva.
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica da sempre guidano il nostro volo sul mondo. Valori fondamentali che, per tutto il gruppo SACBO, sono punti di riferimento per ogni sfida, iniziativa e progetto.
Questa piattaforma è stata realizzata per raccontare, in maniera del tutto trasparente, il nostro impegno nella gestione dell’aeroporto in chiave di efficienza e sostenibilità.




Un modello di sostenibilità
L’impegno di SACBO nell’offerta di un servizio che sia realmente sostenibile trova declinazione in quattro macrotemi, ognuno dei quali fa esplicito riferimento a determinati Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, redatta dall’ONU nel settembre 2015.


BGY Sostenibile
Era il settembre 2015 quando la sottoscrizione da parte dell’ONU dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile tracciò un percorso unico e condiviso a livello internazionale.
Una direzione che fin da subito in SACBO abbiamo deciso di seguire, ispirati dagli obiettivi al suo interno.
Nel corso di questi anni, i 17 obiettivi sono stati il punto di partenza nella definizione di ogni nostra azione e iniziativa in ottica di sostenibilità e responsabilità sociale.
Ultime news
-
Il percorso di SACBO verso l’intermodalità: un collegamento ferroviario per un aeroporto accessibile
Il Gruppo SACBO ha intrapreso una serie di iniziative per ottimizzare la mobilità nella zona circostante l’aeroporto. Tra queste, uno dei progetti di maggior rilevanza è il miglioramento delle infrastrutture intermodali, che comprendono la realizzazione di ferrovie, nuove strade, parcheggi e servizi. Questa iniziativa mira a migliorare l’accessibilità e la connettività dell’aeroporto, considerando le restrizioni…
-
Il Codice Etico: un regolamento manifesto della governance di BGY
Il Codice Etico rappresenta uno dei pilastri fondamentali nella governance aziendale dell’aeroporto di Milano Bergamo. Introdotto il 1° luglio 2001, prima dell’introduzione del MOGC (Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo) aziendale, il Codice Etico ha lo scopo di stabilire e comunicare i valori etici, i principi generali e le linee di comportamento che devono essere…
-
L’impegno dell’Aeroporto di Milano Bergamo per la salvaguardia della fauna
L’Aeroporto di Milano Bergamo si impegna attivamente a garantire la sicurezza delle operazioni aeroportuali e a mitigare gli impatti sulla fauna selvatica. La gestione dei fenomeni di bird-strike e wildlife-strike è una priorità, poiché rappresentano una potenziale minaccia per l’attività aeronautica oltre a rappresentare un pericolo per gli animali che popolano le aree limitrofe allo…
-
Le risorse umane oltre l’aeroporto: la divulgazione dell’HR Management al servizio della scuola, di imprese e di istituzioni
All’interno di un’azienda, la Direzione risorse umane riveste un ruolo di fondamentale importanza poiché si occupa di accompagnare e supportare l’intera forza lavoro nel proprio percorso di crescita personale e professionale. Non si limita semplicemente a gestire le pratiche amministrative legate al personale, ma si concentra anche sull’individuazione delle caratteristiche distintive di ciascun dipendente, riconoscendo…
-
Vette di Luce: Un Dialogo Artistico tra Montagna e Cultura all’Aeroporto di Milano Bergamo.
L’Aeroporto di Milano Bergamo torna ad essere una cornice inedita tra arte e natura con l’esposizione “Vette di Luce“. Con sede presso la HelloSky Lounge a partire dal 19 luglio 2023 fino al 21 gennaio 2024, rappresenta uno spin-off della mostra dell’Accademia Carrara unisce la fotografia di Naoki Ishikawa ai dipinti di Costantino Rosa, offrendo…
-
Educazione alla sicurezza stradale: BGY vicino ai giovani con il progetto On The Road
Milan Bergamo Airport fa dell’educazione e della formazione un caposaldo per una società civile e che frutti di opportunità, ma anche per comunità e città più sicure. La divulgazione diventa uno strumento fondamentale: nel 2023 BGY rinnova la sua collaborazione al progetto “On the Road”, un’iniziativa concreta di sensibilizzazione e di educazione alla legalità e…