La salvaguardia dell’ambiente è da sempre parte integrante nella definizione delle nostre politiche aziendali. Siamo costantemente attivi nell’implementazione di strategie che puntino a ridurre l’impatto ambientale, promuovere comportamenti sostenibili e definire un sistema aeroportuale che sia eco-friendly.
Il servizio di assistenza per i passeggeri a ridotta mobilità (PRM) offerto da Milan Bergamo Airport rappresenta un fiore all’occhiello per l’accoglienza e il supporto alle persone con disabilità. La Sala Amica, uno spazio appositamente progettato per questo tipo di servizio, è gestita dall’azienda HCM, specializzata nel settore dell’assistenza a persone con disabilità. L’assistenza offerta…
Milan Bergamo Airport è una realtà in costante evoluzione, con l’obiettivo di coniugare il proprio sviluppo con la tutela ambientale. L’aeroporto si distingue per un approccio di sviluppo responsabile, in cui le decisioni e le strategie tengono conto dell’impatto sul pianeta. Negli ultimi anni, lo scalo ha implementato diverse iniziative volte a ridurre l’impronta ecologica,…
Le iniziative per promuovere uno stile di vita più sostenibile partono dal territorio, dove la comunità diventa insieme partecipe di un cambiamento importante e necessario. Tra gli eventi che da sempre supporta, Milan Bergamo Airport ha recentemente contribuito a un appuntamento immancabile dell’estate bergamasca, che combina cultura e mobilità dolce. Trei’nBici Vintage si è tenuto…
Dopo la prima occasione nello scorso 3 ottobre, il 6 maggio ha preso il via la seconda FOD Walk di Milan Bergamo Airport, nel pomeriggio. Un appuntamento importante per un aeroporto internazionale, che si inserisce all’interno delle iniziative di EASA legate alla Safety Week e che pone al centro il tema della sicurezza e della…
Il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, ha annunciato l’avvenuta apertura del nuovo tratto di anello ciclopedonale, realizzato nell’area nord-est del perimetro aeroportuale, dalla nuova rotatoria sulla via Paderno di Seriate fino all’altezza del sentiero di avvicinamento della testata 28 in congiunzione con la ciclovia del Parco del Serio. L’anello ciclopedonale perimetrale è un’opera strategica per…
Da sempre attento al tema della salute e della sanità, Milan Bergamo Airport si è dimostrato vicino all’iniziativa #CANCROZERO di ATS Bergamo, che promuove lo screening per il cancro del colon-retto, della cervice e della mammella. Cos’è lo screening per il cancro Lo screening per il cancro è un esame che si effettua per individuare…
BGY si dimostra una realtà attenta alle nuove generazioni e alla loro crescita, offrendo loro opportunità ed esperienze significative per il loro futuro professionale. Un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro innovativa e formativa Nel corso degli scorsi mesi, un gruppo di studenti del Liceo Don Milani di Romano di Lombardia ha vissuto un’esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro presso…
Il mondo sta cambiando rapidamente, e con questo cambiamento emerge l’importanza crescente di diffondere cultura della sostenibilità e della tutela ambientale. Per accrescere questa consapevolezza richiede uno sforzo collettivo, e SACBO continua a dare il suo contributo per far sì che questi temi si “facciano sentire”, impegnandosi non solo internamente ma anche promuovendo iniziative di…
Milan Bergamo Airport si impegna attivamente a garantire la sicurezza delle operazioni aeroportuali e a mitigare gli impatti sulla fauna selvatica. La gestione dei fenomeni di bird-strike e wildlife-strike è una priorità, poiché rappresentano una potenziale minaccia per l’attività aeronautica oltre a rappresentare un pericolo per gli animali che popolano le aree limitrofe allo scalo. …
Milan Bergamo Airport fa dell’educazione e della formazione un caposaldo per una società civile e che frutti di opportunità, ma anche per comunità e città più sicure. La divulgazione diventa uno strumento fondamentale: nel 2023 BGY rinnova la sua collaborazione al progetto “On the Road”, un’iniziativa concreta di sensibilizzazione e di educazione alla legalità e…