La salvaguardia dell’ambiente è da sempre parte integrante nella definizione delle nostre politiche aziendali. Siamo costantemente attivi nell’implementazione di strategie che puntino a ridurre l’impatto ambientale, promuovere comportamenti sostenibili e definire un sistema aeroportuale che sia eco-friendly.
The zeroing of CO2 emissions by 2050 is one of the main goals set by the entire SACBO group with a view to sustainable development. As evidence of the commitment applied to the cause, it is worth noting that every year since 2014, the company has obtained international Airport Carbon Accreditation (ACA) certification. As SACBO’s…
Aware that there is still a long way to go to achieving zero emissions, we are constantly seeking new practices, tools and operating procedures that can help achieve this goal. In the interview that follows, Emilio Bellingardi, the Managing Director of SACBO, talks about A-CDM (Airport Collaborative Decision Making), a unique software shared by all…
In collaborazione con DIF Spa, è stato sviluppato un nuovo servizio di logistica unificata per i punti vendita all’interno del nostro terminal.
Da sempre in SACBO prestiamo attenzione al benessere ambientale e al rispetto dell’ecosistema.
Era il 2019 quando presentavamo, all’interno del bando “Plastic challenge”, il progetto “Sfida alle plastiche. Riduzione, riciclo, riuso: pratiche sostenibili per Bergamo e il suo Aeroporto”
La serie di iniziative orientate allo sviluppo sostenibile dell’aeroporto si arricchisce di un nuovo tassello.
Lo scorso 4 febbraio, durante l’Aviation Summit europeo tenutosi a Tolosa, SACBO ha aderito alla Toulouse Declaration.
Attivi in programmi di valorizzazione del territorio e nella promozione di iniziative e pratiche sostenibili.
La responsabilità sociale per SACBO non si esaurisce con gli impegni in campo ambientale.