L’impegno di SACBO non si limita alla sola comunità aeroportuale. In quanto gestori di un’infrastruttura, siamo consapevoli che quello che ci è stato affidato è parte di un sistema territoriale ben più ampio: è nostro dovere assicurare le migliori condizioni di vita alle comunità locali e ai cittadini residenti le aree circostanti l’aeroporto.
Tra gli argomenti più spinosi e delicati per un gestore aeroportuale, quello dell’inquinamento acustico è un tema che abbiamo sempre tenuto in considerazione. Garantire alla nostra comunità benessere e tranquillità è uno dei nostri principali obiettivi, per questo nel corso degli anni abbiamo promosso la realizzazione di interventi di mitigazione acustica presso edifici pubblici e…
Durante lo scorso ottobre abbiamo avuto il piacere di essere tra i protagonisti di BergamoScienza, il progetto che ha l’obiettivo, attraverso incontri, eventi ed interventi disseminati per l’intera città di Bergamo, di rendere la scienza accessibile a tutti. In occasione della 20° edizione del festival, tenutasi dal 29 settembre al 16 ottobre, siamo infatti stati…
Cosa si intende per multimodalità? In questa video-intervista, il presidente di SACBO, Giovanni Sanga, spiega il concetto e approfondisce le iniziative intraprese dall’aeroporto per procedere lungo questo percorso. Con l’obiettivo di garantire una mobilità sempre più ottimale l’Aeroporto di Milano Bergamo si sta impegnando nel fornire ai propri viaggiatori diverse alternative per muoversi da e…
Il Presidente di SACBO Giovanni Sanga ha recentemente annunciato l’adesione del Milan Bergamo Airport a un progetto innovativo per il futuro della mobilità all’interno del terminal. In un’ottica di attenzione ai temi ambientali e di recupero energetico l’Aeroporto di Milano Bergamo partecipa, in collaborazione con BreBeMi, alla sperimentazione “Arena del Futuro”, un progetto che ha…
Dopo la sosta obbligata nel 2020 e nel 2021, il 21 giugno è tornato l’appuntamento con la musica all’interno del nostro aeroporto.
In totale, nel 2021 sono stati 34.695 i passeggeri diversamente abili assistiti, con una media di 95 assistenze giornaliere (+56,8% rispetto al 2020 e -41.2% rispetto al 2019).
Attivi in programmi di valorizzazione del territorio e nella promozione di iniziative e pratiche sostenibili.
La responsabilità sociale per SACBO non si esaurisce con gli impegni in campo ambientale.
Il benessere dei nostri viaggiatori è il primo obiettivo che, in qualità di gestore dell’aeroporto, abbiamo il compito di perseguire.