Le bellezze artistiche e storiche di Bergamo sono state protagoniste di un’esperienza molto speciale, dedicata a tutti i collaboratori di SACBO e BGYIS. L’iniziativa, promossa dall’aeroporto, ha reso possibile partecipare a un ciclo di visite guidate per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale di Bergamo.
Questo genere di esperienze non sono solo un’occasione per immergersi nella storia e nell’arte, ma anche un’opportunità preziosa di team building, per rafforzare i legami tra i membri del team. Il contesto informale e stimolante delle visite rende ancora più forte il senso di appartenenza a un team di lavoro, che condivide momenti insieme dentro e fuori dal posto di lavoro, solidificando le relazioni e le dinamiche di gruppo.
Gli appuntamenti sono stati suddivisi in due percorsi distinti: uno dedicato ai luoghi simbolo di Bergamo e uno alle opere custodite nell’Accademia Carrara.
Attraverso itinerari guidati, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare ambienti unici come la Basilica di Santa Maria Maggiore e le sue celebri tarsie, immergersi nella Bergamo medievale tra musei, torri e palazzi storici, scoprire il Centro Piacentiniano e le Pale del Lotto, fino a ripercorrere la vita di Donizetti attraverso un itinerario dedicato al grande compositore. Le visite all’Accademia Carrara hanno invece offerto un viaggio speciale tra capolavori artistici di inestimabile valore, consentendo ai collaboratori di vivere un’esperienza immersiva tra arte e storia.
Quest’iniziativa si è rivelata un’importante occasione di arricchimento culturale e di condivisione, permettendo ai partecipanti di riscoprire la città sotto una nuova luce. Un’opportunità che testimonia ancora una volta la volontà di SACBO nel promuovere la valorizzazione del territorio e nell’offrire momenti di crescita e approfondimento al proprio team.