SACBO rafforza il suo impegno per l’inclusione lavorativa con un nuovo protocollo dedicato alle persone fragili

SACBO rafforza il suo impegno per l’inclusione lavorativa con un nuovo protocollo dedicato alle persone fragili

SACBO ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa con la Provincia di Bergamo, Confcooperative Bergamo e Confindustria Bergamo al fine di promuovere l’inserimento lavorativo di persone fragili e con disabilità. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sperimentare modelli virtuosi di collaborazione tra economia industriale ed economia sociale, rafforzando l’impatto positivo dell’aeroporto sul territorio.

Il protocollo si concentra sulla dimensione sociale della sostenibilità, la cosiddetta “ESG Sustainability”, favorendo l’occupazione giovanile e femminile e incentivando l’inclusione di persone con difficoltà nel mercato del lavoro. Grazie all’intesa siglata, SACBO intende andare oltre il mero rispetto degli obblighi normativi, valorizzando opportunità che coniughino dignità e diritti delle categorie protette.

Tra le azioni previste, figurano la creazione di partnership con le cooperative sociali aderenti a Confcooperative Bergamo, la sperimentazione di strumenti per la rendicontazione sociale e l’attivazione di percorsi d’inserimento lavorativo in sinergia con le istituzioni.

Questo impegno conferma il ruolo attivo di SACBO nella promozione di un modello di crescita sostenibile e inclusivo. Come sottolineato dal presidente Giovanni Sanga, l’obiettivo è quello di “ampliare l’impatto sociale generato dall’aeroporto”, sia all’interno dell’azienda che nel tessuto economico e sociale bergamasco.

Pubblicato il