Domenica 4 maggio si è svolta l’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo, manifestazione ciclistica internazionale giunta alla sua 27ª edizione. Anche quest’anno, Milan Bergamo Airport ha rinnovato con orgoglio il suo ruolo di Title Sponsor, sostenendo un evento che racchiude in sé lo spirito del ciclismo amatoriale, la bellezza del territorio bergamasco e valori condivisi come inclusione nello sport, il benessere e la sostenibilità.
Nata nel 1996 e oggi inserita nel calendario ufficiale dell’Unione Ciclistica Internazionale, la Granfondo, quest’anno, ha visto in sella circa 2.000 partecipanti da 36 Paesi. I tre percorsi – corto, medio e lungo – hanno attraversato le nostre valli bergamasche attraverso 37 Comuni, offrendo a cicloamatori di ogni livello un’esperienza accessibile e immersiva.
Quello della BGY Airport Granfondo è un approccio “slow” al ciclismo: la competizione non è tutto, ma principalmente il piacere di pedalare, scoprire il territorio in modo differente e condividere la passione per le due ruote in una comunità appassionata. Un’idea che riflette perfettamente la missione di Milan Bergamo Airport, primo scalo bike-friendly d’Europa, con un anello ciclopedonale che collega direttamente l’aeroporto al cuore di Bergamo.
Tra i protagonisti di quest’anno, abbiamo visto partecipare per la prima volta 13 atleti del gruppo ParkinsonMove, associazione bresciana che promuove l’importanza dell’attività motoria nel trattamento della malattia, oltre che l’inclusione di tutti.
Con l’obiettivo di promuovere questo importante appuntamento territoriale, Milan Bergamo Airport ha supportato anche la manifestazione attraverso contenuti social dedicati, per avvicinare il pubblico aeroportuale alla corsa.
Sostenere BGY Granfondo significa molto per SACBO, in nome dello sport come leva di coesione sociale, valorizzazione del territorio e rispetto ambientale. Valori che ci guidano ogni giorno nel nostro impegno verso un futuro sempre più consapevole, sostenibile e umano.