Ai PACE Days per un’aviazione più sicura e responsabile 

Ai PACE Days per un’aviazione più sicura e responsabile 

Nel 2025, i PACE Days celebrano i 30 anni di PACE, realtà internazionale nel campo delle soluzioni tecnologiche per l’aviazione. Fondata nel 1995, PACE ha saputo anticipare le sfide del settore con strumenti efficienti, sicuri e sostenibili. L’edizione di quest’anno è stata l’occasione per rilanciare l’impegno verso un’industria più innovativa e responsabile, attraverso incontri dedicati a formazione e sviluppo delle infrastrutture aeroportuali.

Milan Bergamo Airport ha preso parte con entusiasmo all’edizione di quest’anno, tenutasi a Berlino il 13 e il 14 maggio, portando il proprio contributo attraverso l’intervento di Davide Gabrielli, Process Engineer presso il nostro aeroporto. Gabrielli ha avuto modo di raccontare la recente implementazione del nuovo Simulatore di Guida Airside, sviluppato in collaborazione proprio con PACE, illustrando come questa tecnologia abbia trasformato una serie di sfide in termini operativi e di sicurezza in opportunità concreta di crescita. 

Il simulatore consente di ricreare scenari altamente realistici — incluse operazioni complesse come il de-icing — in un ambiente immersivo, sicuro e privo di rischi per l’operatività reale. Attraverso l’uso di realtà virtuale, automazione e modelli adattivi, il sistema permette una formazione più coinvolgente e scalabile, migliorando sensibilmente la preparazione degli operatori e innalzando gli standard di sicurezza in airside. L’intervento ha suscitato grande interesse anche grazie a una dimostrazione interattiva, evidenziando il potenziale trasformativo di queste tecnologie nell’ambito dell’addestramento aeroportuale.

La formazione diventa così un’esperienza più interattiva e immersiva, capace di rispondere alle esigenze di un numero crescente di operatori mantenendo elevati standard di sicurezza e preparazione.

Pubblicato il