Milan Bergamo Airport si conferma, anno dopo anno, sempre più attivo come promotore della mobilità sostenibile, dimostrando un impegno concreto nel favorire l’utilizzo della bicicletta e nel promuovere un trasporto rispettoso dell’ambiente.
Un esempio significativo di questo impegno è rappresentato dalla partecipazione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con l’adesione al Bike to Work Day. In questa occasione, l’aeroporto ha presentato al pubblico la sua moderna bike room, offrendo la possibilità di scoprire questo spazio e i vantaggi legati all’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro. Inoltre, l’aeroporto ha accolto studenti dell’Istituto Caniana di Bergamo, sensibilizzando le giovani generazioni sull’importanza della sostenibilità e promuovendo una cultura della mobilità dolce.
A dicembre 2024, l’aeroporto e la società di gestione SACBO hanno ottenuto la prestigiosa certificazione “Bike Friendly Gold”, conferita dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB). Questo risultato, che segue il riconoscimento Silver del 2021, testimonia l’impegno nel creare un ambiente di lavoro orientato all’uso della bicicletta, favorendo al contempo il benessere dei dipendenti e riducendo l’impatto ambientale.
La conquista del livello Gold rappresenta un ulteriore progresso nel percorso di sostenibilità intrapreso da Milan Bergamo Airport. L’adozione di soluzioni attente all’ambiente conferma il ruolo dello scalo come modello di sviluppo responsabile. Questo approccio dimostra come crescita e sostenibilità possano coesistere, tracciando una strada concreta verso un futuro più verde per le generazioni presenti e future.