Preservare l’ambiente, una sfida collettiva.

Sostenibilità ambientale, sociale ed economica da sempre guidano il nostro volo sul mondo. Valori fondamentali che, per tutto il gruppo SACBO, sono punti di riferimento per ogni sfida, iniziativa e progetto.

Questa piattaforma è stata realizzata per raccontare, in maniera del tutto trasparente, il nostro impegno nella gestione dell’aeroporto in chiave di efficienza e sostenibilità.

Scopri

Il nostro impegno fin qui, per un aeroporto green.

Milan Bergamo Airport è una realtà in costante evoluzione, con l’obiettivo di coniugare il proprio sviluppo con la tutela ambientale. L’aeroporto si distingue per un approccio di sviluppo responsabile, in cui le decisioni e le strategie tengono conto dell’impatto sul pianeta. Negli ultimi anni, lo scalo ha implementato diverse iniziative volte a ridurre l’impronta ecologica, abbracciando politiche sostenibili che non solo migliorano l’efficienza operativa, ma influenzano positivamente anche il territorio circostante.

Un modello di sostenibilità

L’impegno di SACBO nell’offerta di un servizio che sia realmente sostenibile trova declinazione in quattro macrotemi, ognuno dei quali fa esplicito riferimento a determinati Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, redatta dall’ONU nel settembre 2015.

Ambiente

Cultura

Comunità

Welfare

aziendale

BGY Sostenibile

Era il settembre 2015 quando la sottoscrizione da parte dell’ONU dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile tracciò un percorso unico e condiviso a livello internazionale.
Una direzione che fin da subito in SACBO abbiamo deciso di seguire, ispirati dagli obiettivi al suo interno.

Nel corso di questi anni, i 17 obiettivi sono stati il punto di partenza nella definizione di ogni nostra azione e iniziativa in ottica di sostenibilità e responsabilità sociale.

Ultime news

  • Social Moon Aribi: una pedalata sotto le stelle

    Sabato 12 aprile 2025, le strade di Bergamo si sono illuminate di una luce diversa. Era quella delle biciclette partecipanti alla Social Moon Ride, la pedalata notturna organizzata da Aribi, Associazione per il Rilancio della Bicicletta. Un evento gratuito che ha trasformato la città in un incredibile palcoscenico per promuovere la mobilità in sella, la…

    Leggi di più

  • Progetto AVIO: il digital twin che rivoluziona Milan Bergamo Airport

    Al via il Progetto AVIO, nato da una sinergica collaborazione tra SACBO, le aziende TXT e-tech e Sorint.TEK e l’Università di Pavia. L’iniziativa ha messo al centro lo studio e la prototipazione del “Digital Twin”, dando vita a una realtà simulata avanzata per una migliore gestione di tutte le fasi operative di terra e la…

    Leggi di più

  • Agritravel Expo 2025: un viaggio tra territori, esperienze e futuro del turismo slow

    Dal 4 al 6 aprile, la Fiera di Bergamo ha ospitato la decima edizione di Agritravel & Slow Travel Expo, punto di riferimento nazionale per chi immagina un turismo capace di rispettare i luoghi, valorizzare le comunità e promuovere uno stile di viaggio più consapevole. Oltre 20.000 visitatori hanno animato l’evento, richiamati da un programma…

    Leggi di più

  • Condivisione e divertimento attraverso lo sport: le iniziative di BGY

    Da sempre, lo sport è un potente veicolo di aggregazione, capace di rafforzare i legami e creare momenti significativi di gioia e condivisione.  Con questa consapevolezza, SACBO rinnova anche quest’anno il suo impegno nel promuovere attività sportive, che comprendono la BGY Airport Cup  e il torneo di Padel. La BGY Airport Cup, torneo di calcio,…

    Leggi di più

  • Al via i lavori per il nuovo Centro Servizi Aeroportuali di SACBO

    Mercoledì 19 marzo, all’Aeroporto di Milano Bergamo, SACBO ha celebrato l’inizio dei lavori per il nuovo Centro Servizi Aeroportuali con la posa della prima pietra. La cerimonia, presieduta dal presidente Giovanni Sanga, ha segnato l’avvio di un progetto ambizioso e destinato a migliorare significativamente l’offerta e l’efficienza dei servizi aeroportuali. Insieme a Giovanni Sanga, sono…

    Leggi di più

  • Un viaggio nella cultura per i dipendenti di SACBO e BGYIS

    Le bellezze artistiche e storiche di Bergamo sono state protagoniste di un’esperienza molto speciale, dedicata a tutti i collaboratori di SACBO e BGYIS. L’iniziativa, promossa dall’aeroporto, ha reso possibile partecipare a un ciclo di visite guidate per approfondire la conoscenza del patrimonio culturale di Bergamo. Questo genere di esperienze non sono solo un’occasione per immergersi…

    Leggi di più