Sicurezza al primo posto: l’importanza del Safety Board di BGY

Sicurezza al primo posto: l’importanza del Safety Board di BGY

Quando si parla di sicurezza, BGY pone fondamentale attenzione, in un’ottica più ampia e organizzativa, fatta di analisi e monitoraggio costante dell’area di movimentazione aeromobili.

L’Aeroporto di Milano Bergamo lavora ogni giorno per garantire un alto livello di sicurezza aeroportuale: il Safety Board, che si riunisce periodicamente e che è presieduto dal Direttore Generale, coinvolge diversi dipartimenti della società SACBO.

Il Safety Board consente al management aziendale di discutere delle iniziative e delle misure di controllo in corso e future, a favore di una costante vigilianza e una continua evoluzione. In particolare si osservano i principali indicatori di rendimento, che vanno dalla conformità normativa (Compliance Monitoring) alla sicurezza operativa (Safety) e alla formazione del personale (Training).

Gli obiettivi del Safety Board prevedono il mantenimento di standard elevati per la safety aeronautica e la piena conformità alle normative previste dalla legge, per mitigare ogni giorno un ambiente lavorativo con specifici pericoli, e preparare i dipendenti ad eventuali scenari di rischio con gli strumenti e i sistemi adeguati.

Per rendere questo possibile, dedizione e la collaborazione sono essenziali, anche per promuovere all’interno dell’aeroporto una cultura di responsabilità.

Pubblicato il